Grammamanti cover art

Grammamanti

Immaginare futuri con le parole

Preview
Try Premium Plus free
Pick 1 audiobook a month from our unmatched collection - including bestsellers and new releases.
Listen all you want to thousands of included audiobooks, Originals, celeb exclusives, and podcasts.
Access exclusive sales and deals.
£8.99/month after 30 days. Renews automatically. See here for eligibility.

Grammamanti

By: Vera Gheno
Narrated by: Vera Gheno
Try Premium Plus free

£8.99/month after 30 days. Renews automatically. See here for eligibility.

Buy Now for £10.99

Buy Now for £10.99

Confirm Purchase
Pay using card ending in
By completing your purchase, you agree to Audible's Conditions of Use and authorise Audible to charge your designated card or any other card on file. Please see our Privacy Notice, Cookies Notice and Interest-based Ads Notice.
Cancel

About this listen

Chi può definirsi grammamante? Chi ama la lingua in modo non violento, la studia e così comprende di doverla lasciare libera di mutare a seconda delle evoluzioni della società, cioè degli usi che le persone ne fanno ogni giorno parlando. Essere grammarnazi significa difendere la lingua chiudendosi dentro a una fortezza di certezze tanto monolitiche quanto quasi sempre esili; chi decide di abbracciare la filosofia grammamante, invece, non ha paura di abbandonare il linguapiattismo, ossia la convinzione che le parole che usiamo siano sacre, immobili e immutabili. Perché per fortuna, malgrado la volontà violenta di chi le vorrebbe sempre uguali a loro stesse, le parole cambiano: alcune si modificano, altre muoiono, ma altre ancora, nel contempo, nascono. E tutto questo dipende da noi parlanti: non c'è nessuna Accademia che possa davvero prescrivere gli usi che possiamo farne; siamo noi a deciderlo e permettere il cambiamento. È tempo di smettere di essere grammarnazi e tornare ad amare la nostra lingua, apprezzandola per quello che davvero è: uno strumento potentissimo per conoscere sé stessi e costruire la società migliore che vorremmo.

©2024 Giulio Einaudi editore (P)2024 Giulio Einaudi editore
Linguistics Social Sciences

Listeners also enjoyed...

Il suicidio di Israele cover art
Chiamami così cover art
Ricordatemi come vi pare cover art
Elogio dell'ignoranza e dell'errore cover art
Tre ciotole cover art
Son qui: m'ammazzi cover art
Il giorno dell'ape cover art
Dalla stessa parte mi troverai cover art
Parlarne tra amici cover art
Imparare a vivere cover art
Settembre nero cover art
Due cover art
Chi dice e chi tace cover art
L'arte della gioia cover art
Il dio dei nostri padri cover art
Dare la vita cover art
No reviews yet