
Bologna - Piazza Maggiore
Le piazze raccontano 2
Failed to add items
Add to basket failed.
Add to wishlist failed.
Remove from wishlist failed.
Adding to library failed
Follow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
Narrated by:
-
Stefano Massini
-
By:
-
Stefano Massini
About this listen
Quale storia ci racconterebbe la piazza centrale di una città, se potessimo intervistarla? Stefano Massini prova a dare, a suo modo, una risposta alla domanda, e lo fa inventandosi un dialogo con la piazza, presentata come un essere in carne e ossa, fiero di ricostruire fatti e misfatti di cui nei secoli è stata scenario. Ed è proprio dalla piazza che si snoda un racconto fatto di aneddoti, curiosità, personaggi, dove le grandi vicende della Storia si intrecciano con la quotidianità verace, in un rincorrersi di suggestioni e di colori, di eventi epocali e di voltapagina.
Bologna - Piazza Maggiore
Stefano Massini in un pomeriggio assolato d'estate bussa alla porta di Piazza Maggiore di Bologna. Viene ad aprire una signora, con un viso rotondo, un bel sorriso accogliente e le mani sporche di farina: impasta per preparare i tortellini. Già alle prime parole pare un Piazza che si è fatta da sé: pare che le sue storie non le abbia subite, ma se le sia scelte, le abbia vissute. E le sue storie sono storie di stravolgimenti, come quella della sua statua di San Petronio, che i bolognesi in periodo napoleonico hanno così ribattezzato per evitare che finisse come metallo per cannoni. O ancora la storia dei numerosi portici della città, vecchi balconi trasformati in camere ammobiliate per gli studenti che arrivavano da tutt'Italia per frequentare l'università. Dall'Amaro Montenegro, elisir di lunga vita, all'origine della Maserati e il suo tridente, le storie della Piazza non smettono di sorprendere.
©2021 Audible Originals (P)2021 Audible Studios