
Napoli - Piazza Plebiscito
Le piazze raccontano 5
Failed to add items
Add to basket failed.
Add to wishlist failed.
Remove from wishlist failed.
Adding to library failed
Follow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
Narrated by:
-
Stefano Massini
-
By:
-
Stefano Massini
About this listen
Quale storia ci racconterebbe la piazza centrale di una città, se potessimo intervistarla? Stefano Massini prova a dare, a suo modo, una risposta alla domanda, e lo fa inventandosi un dialogo con la piazza, presentata come un essere in carne e ossa, fiero di ricostruire fatti e misfatti di cui nei secoli è stata scenario. Ed è proprio dalla piazza che si snoda un racconto fatto di aneddoti, curiosità, personaggi, dove le grandi vicende della Storia si intrecciano con la quotidianità verace, in un rincorrersi di suggestioni e di colori, di eventi epocali e di voltapagina.
Napoli - Piazza Plebiscito
Simpatica e sorniona con quel suo viso solare, incorniciato dai capelli corvini, Piazza Plebiscito di Napoli è una piazza accogliente che spalanca le sue braccia a tutti, compreso chi, come Stefano Massini, è alla ricerca di racconti. Nei suoi palazzi si sono avvicendati reali di ogni genere: sovrani di bell'aspetto, come l'affascinante Gioacchino Murat, un uomo che si è fatto da sé; e sovrani orribili a guardarsi, come Ferdinando IV, marito (per necessità) della più affascinate Maria Carolina d'Austria; sovrani che parlavano un'altra lingua come i viceré spagnoli, e sovrani del popolo, come Masaniello, che fino al giorno prima vendevano il pesce.
La Piazza ha visto ballerine dei cafè chantant e camerieri dal gran talento musicale come Giuseppe Capaldo, costretto a lavorare nel caffè Tripoli "per portare i soldi a casa"; e mogli di prefetti fascisti che, pur di dormire, fanno chiudere lo storico caffè Gambrinus. Ma la Piazza ha visto soprattutto tanta gente senza nome e senza corona, fiera soltanto di esser napoletana.
©2021 Audible Originals (P)2021 Audible Studios