
Palermo - Piazza Pretoria
Le piazze raccontano 3
Failed to add items
Add to basket failed.
Add to wishlist failed.
Remove from wishlist failed.
Adding to library failed
Follow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
Narrated by:
-
Stefano Massini
-
By:
-
Stefano Massini
About this listen
Quale storia ci racconterebbe la piazza centrale di una città, se potessimo intervistarla? Stefano Massini prova a dare, a suo modo, una risposta alla domanda, e lo fa inventandosi un dialogo con la piazza, presentata come un essere in carne e ossa, fiero di ricostruire fatti e misfatti di cui nei secoli è stata scenario. Ed è proprio dalla piazza che si snoda un racconto fatto di aneddoti, curiosità, personaggi, dove le grandi vicende della Storia si intrecciano con la quotidianità verace, in un rincorrersi di suggestioni e di colori, di eventi epocali e di voltapagina.
Palermo - Piazza Pretoria
Piazza Pretoria di Palermo ci prende per la gola e si presenta a Stefano Massini con un vassoio di dolcetti di marzapane dentro cui si può assaporare tutto il gusto di questa città. È una suora che, con i suoi occhi chiari e i suoi capelli scuri, assomma tutta la varietà di popoli e di etnie che hanno attraversato quella città: fenici, arabi, spagnoli, francesi e così via. Ma Piazza Pretoria per i palermitani è anche Piazza della Vergogna, con quella sua bellissima fontana che mostra uomini e donne come fossero al mercato, ma completamente nudi, e che guarda spudorata il convento di clausura che ha dinnanzi. Una piazza particolarissima, fatta di contrasti di avanguardia e tradizione, progresso e arretratezza, bellezza e amarezza.
©2021 Audible Originals (P)2021 Audible Studios