Trieste - Piazza Unità d'Italia Podcast with Stefano Massini cover art

Trieste - Piazza Unità d'Italia

Le piazze raccontano 8

Preview
Try Premium Plus free
Thousands of incredible audiobooks and podcasts to take wherever you go.
Immerse yourself in a world of storytelling with the Plus Catalogue - unlimited listening to thousands of select audiobooks, podcasts and Audible Originals.
£8.99/month after 30 days. Renews automatically. See here for eligibility.

Trieste - Piazza Unità d'Italia

By: Stefano Massini
Narrated by: Stefano Massini
Try Premium Plus free

£8.99/month after 30 days. Renews automatically.

View show details

About this listen

Quale storia ci racconterebbe la piazza centrale di una città, se potessimo intervistarla? Stefano Massini prova a dare, a suo modo, una risposta alla domanda, e lo fa inventandosi un dialogo con la piazza, presentata come un essere in carne e ossa, fiero di ricostruire fatti e misfatti di cui nei secoli è stata scenario. Ed è proprio dalla piazza che si snoda un racconto fatto di aneddoti, curiosità, personaggi, dove le grandi vicende della Storia si intrecciano con la quotidianità verace, in un rincorrersi di suggestioni e di colori, di eventi epocali e di voltapagina.

Trieste - Piazza Unità d'Italia

Conoscere una persona significa saper conoscere e prevedere i suoi movimenti e il suo pensiero, ma anche accettare le sue contraddizioni, capaci di sorprendere. Così anche una delle più famose piazze italiane è portatrice di linearità e contraddizione. Come un'ostessa in un'osteria, Piazza Unità d'Italia, è testimone dei numerosissimi personaggi che sono passati per il Porto di Trieste e del più grande giallo di fine 1700. Racconta dei mutamenti della sua città, dei sogni di indipendenza che portarono Gugliemo Oberdan a una sorte infelice, fino ad arrivare alla contraddizione di un ebreo rimasto fedele al Duce e di un triestino che doveva gestire il più grande lager tedesco in Italia.

©2021 Audible Originals (P)2021 Audible Studios
No reviews yet